Vi ricordate il mio post su Viale Bligny 42? Come potete vedere è cliccatissimo e commentatissimo. Dopo anni di distanza tutte le volte che passo di lì in auto mi viene da dare un’occhiata a quel posto. Nel frattempo ho scoperto che si è creata anche su internet un’attenzione sul "caso" B42.
C’e addirittura una pagina su Facebook che recita : "Benvenuti nella pagina di B42, lo stabile più controverso e denso di storia di Milano. La sua collocazione, in Viale bligny 42, lo tiene a solo un km e mezzo da piazza Duomo e a 150 m dall’ Università Bocconi".
Ne hanno parlato i giornali e la tv, ecco un servizio del Tg Rai regionale:
Ed ecco un interessante articolo di Grazia che dice "un palazzo gigantesco molto vicino all’idea di Babilonia che vi siete fatti al catechismo":
http://blog.graziamagazine.it/2010/01/15/il-mondo-di-viale-bligny-42-a-milano/
Ed è stato realizzato addirittura un breve film presentato al Festival Internazionale FILMAKER di Milano, "Storie da un edificio mondo":
C’è chi ne ha fatto un blog:
http://edificiomondo42.wordpress.com/
Chi un’opera d’arte:
http://orticanoodles.deviantart.com/art/Viale-Bligny-42-142710812
Anche il noto artista Maurizio Cattelan ha uno studio in quel posto.
Oppure provate a cercare con Google
Insomma, quel posto è ormai leggendario.