Respirerò l’odore dei granai e pace x chi ci sarà e per i fornai. Pioggia sarò e pioggia tu sarai. I miei occhi si chiariranno e fioriranno i nevai.
Impareremo a camminare, x mano insieme a camminare…domenica.
Aspetterò che aprano i vinai. Più grande ti sembrerò e tu più grande sarai. Nuove distanze ci riavvicineranno. Dall’alto di un cielo, Diamante, i nostri occhi vedranno passare insieme soldati e spose, ballare piano in controluce, moltiplicare la nostra voce..x mano insieme soldati e spose. Domenica, Domenica
Fai piano i bimbi grandi non piangono fai piano i bimbi grandi non piangono fai piano i bimbi grandi non piangono
Nell’occasione di fare a tutti gli auguri di Pasqua, ne approfitto per pubblicare un inedito racconto di Rita, mia mamma, che già altre volte ho ospitato su questo mio blog coi suoi articoli e racconti. Stavolta si tratta di un fumetto, che ha ideato e scritto di suo pugno nei primi giorni di Marzo. Vuole raccontare la sua storia, vista dagli occhi di una bambina – la nipotina Gloria – e la sua grande voglia di vivere, di trafficare, di tribulare, di essere, come è sempre lei, unicamente Rita. Nei giorni successivi l’abbiamo sistemata un po’ e l’abbiamo disegnata e, seguendo i suoi consigli, colorata. Ecco il risultato:
La nonna Rita da San Pietro
(soggetto e sceneggiatura: Rita. testi: Rita e Fabio. disegni: Elisa) – clicca sul disegno per ingrandire
Qui finisce la storia, con un finale lieto come succede sempre nelle favole. La nonna Rita, ottenuto l’appuntamento da San Pietro, è tornata a bussare alle porte del Paradiso: in questi tempi di crisi avevano bisogno una come lei ! Da lassù continuerà a vegliare sulla sua nipotina Gloria e su tutti quelli a cui ha sempre voluto bene.
No, non stanno sbarcando i marziani. Adesso vi spiego meglio:
La NASA (si quella vera, quella dei film di Hollywood, l’ente spaziale americano!) ha un sito dove ogni giorno viene pubblicata una foto del nostro affascinante universo. Il sito si chiama appunto APOD "Astronomy Picture Of the Day". La foto pubblicata ieri, primo gennaio, per festeggiare l’anno nuovo è stata scattata dal Parco Astronomico Astrobrallo, in località Colleri, nel comune di Brallo di Pregola.
Complimenti ai ragazzi dell’associazione ADARA, non è certo da tutti avere un riconoscimento così importante!
Qualche giorno fa dicevo come le immagini di Google Street View fossero finalmente disponibili anche a Voghera. Beh, sono disponibili anche a Brallo. Mi sono "fatto un giro" e ho notato che sono andati proprio dappertutto, mi sono visto posti che dal vivo non ho mai visto !!!! E Sono immagini scattate dell’autunno 2011, e i colori dell’autunno sono molto belli.
Ecco alcuni "scatti"
La strada che porta al Pian del Lago: che meraviglia !
In questa intervista il Cavalier Siro ci racconta alcuni aneddoti della sua lunga carriera di venditore. Lo sapevate che ha venduto anche le "lastre in ardesia che ricoprivano i tetti" (più brevente dette "ciappe") ?
Il giovane venditore rimase qualche minuto pensieroso.
“Una maestra… addirittura… una maestra… Quando andavo a scuola a Corbesassi avevo un maestro che arrivava da Varzi, o da un paese vicino. Mi sembrava altissimo, intelligentissimo, vecchissimo e soprattutto molto austero e severo. Io, per fortuna, me la cavavo molto bene in aritmetica e quindi riuscivo a scusare qualche carenza nelle altre materie. Non avevo mai conosciuto prima d’ora una maestra, soprattutto una della mia età. Caspita: una maestra, una vera maestra!”.
Fu destato da una mano che si era posata sulla sua spalla: era lei!
“Allora, ci facciamo un ultimo giro? Però devi promettermi che stai più attento e cercherai di non pestarmi troppo i piedi”.
E ballarono, ballarono, ballarono fino al tramonto. Il ragazzo si rese conto che doveva imboccare la via del ritorno, aveva parecchia strada da fare per tornare a casa.
“Il mese prossimo c’è la festa a Vezimo, vieni?” disse la maestrina di Zerba.
“Credo proprio di sì, allora ci vediamo là, così puoi darmi altre lezioni di ballo.”
“Volentieri, mi sei molto simpatico, e pensare che mia mamma mi aveva parlato male di te.”
“Ah si? Posso conoscere il motivo di questa antipatia?”
“Beh, diceva di starti alla larga perché sei un commerciante, e quindi un buono a nulla, uno che non è capace neanche di andar nei campi o curare gli animali, e poi che sei uno sbruffone, un fanfarone. Sai, i miei genitori hanno fatto dei sacrifici per permettermi di studiare e vorrebbero per me qualcuno che abbia un lavoro solido e un avvenire garantito, non un mercante.”
“Aspetta un attimo, non ti sembra di correre un po’ troppo? Abbiamo solo ballato insieme.”
“Hai ragione, scusa” disse lei diventando tutta rossa, e aggiunse: “Allora ci vediamo, ciao”. E corse via, verso casa.
Durante il viaggio di ritorno il ragazzo non fece che pensare a quegli occhi, a quelle parole, i balli di quel pomeriggio, a quella figura minuta, i suoi capelli, le sue mani. Pareva che i propri piedi camminassero da soli lungo il sentiero del Lesima, non sentiva né il freddo né la fatica. Non era preoccupato, ma neanche soddisfatto, di come erano andate le vendite. Non gli importava più, pensava solo a lei, la maestra, la ragazza di Zerba, e quando fu arrivato vicino a casa i suoi pensieri si erano riassunti in una sola, forse avventata, ma solida, convinzione: “Io, un giorno, la sposerò!”
Qui finisce, per noi, questa storia, che è un po’ vera e un po’ narrata sulle ali della fantasia. Non so veramente come siano andate le cose, non so come realmente si siano incontrati, come si siano conosciuti, ma mi piace immaginare che sia andata proprio così, come vi ho raccontato. Quello che so per certo è che la favola del commerciante e della maestra è una bella storia, che è durata tutta la vita. Ancora oggi, che hanno passato gli ottant’anni, quando guardano il monte Lesima, ai cui fianchi sono cresciuti e vissuti, pregano verso la croce che svetta sulla sua cima, e ringraziano il Signore per tutto ciò che gli ha regalato. Come faccio a sapere tutte queste cose? Perché il ragazzo di Ponti e la ragazza di Zerba li conosco molto bene: li vedo tutti i giorni da quando sono nato!
A metà pomeriggio le vendite erano andate abbastanza bene: qualche metro di stoffa, cinque o sei pezze, era riuscito a vendere anche le uova ricevute in pagamento alla mattina. Aveva mangiato tardi: un po’ di polenta, un pezzo di pane e il formaggio che si era portato da casa, seduto sulle grosse radici di una pianta che sbucavano dal terreno. Anche in seguito si sedette lì, per riposarsi un po’ e guardare la gente ballare. Lui non era un granché come ballerino, si reputava goffo e impacciato, preferiva darsi al canto, soprattutto se agevolato da un buon vino rosso: «Mariolin, bella Mariolin, Mariolin, bella Mariolin, ma dove hai messo quel bambino che avevi?». Che bella che gli sembrava la vita: una canzone, un bicchiere di vino, una bella festa e un numero sufficiente di vendite. Quando sarebbe tornato a Ponti suo papà sarebbe stato sicuramente contento. A proposito del ritorno: un bel sole riscaldava la giornata e lui sperava che riuscisse a sciogliere la neve che ancora resisteva su quel tratto di sentiero per tornare a casa.
A destarlo dai suoi pensieri ci pensò un giovanotto di Zerba, che conosceva bene:
“Non balli? Che fai lì da solo? Non dirmi che non sei capace”, esordì.
“No, mi sto solo riposando, adesso ballo” rispose lui, che non voleva ammettere la sua inesperienza.
Si drizzò in piedi, e, con fare sapiente, scrutò il ballo per vedere se tra gli astanti c’era qualche dama libera da poter accompagnare. Pose gli occhi su una fanciulla: minuta, cappelli castani lunghi e un po’ mossi, un viso dolce, vestita tutta a puntino per la festa. Sembrava fosse lì apposta per farsi invitare.
“Ciao, ti va di ballare?” le disse.
“Volentieri”.
E ballarono. Il ragazzo non era, per l’appunto, molto abile, e finì per andare spesso fuori tempo e addirittura per pestare i piedi alla sua damigella, ma non se ne fece un cruccio, era rapito dagli occhi di quella ragazza e avrebbe voluto stare con lei tutto il pomeriggio ed anche la sera. Lei, a sua volta, pareva quasi non accorgersi di qualche movimento sgraziato del suo cavaliere.
Dopo qualche danza si divisero, c’era una vecchina interessata alle sue stoffe: gli affari chiamavano e lui, prontamente, rispondeva. La signora aveva preteso un forte sconto per via dell’ora tarda, sostenendo che altrimenti lui sarebbe dovuto tornare a casa con la stoffa invenduta, invece lei gli avrebbe fatto quasi un piacere a comprargliela, ad un prezzo ridotto, s’intende. Mentre dava retta alla cliente, il giovane mercante non riusciva a smettere di guardare sottecchi la giovane donna con cui aveva ballato. Si accorse che anche lei lo guardava, seppur pudicamente per non dare troppo nell’occhio. Passò di lì ancora quel suo amico che lo apostrofò:
“Guarda che ti ho visto come stai osservando quella li, fai attenzione, non farti idee strane”, ma lui prontamente rispose a tono:
“Che stai dicendo, ti riferisci a me? Io? L’ho solo fatta ballare perché era l’unica da sola in quel momento.”
“Amico, a me non la dai a bere, la stai mangiando con gli occhi. E anche lei non smette di ronzarti attorno. Dammi ascolto, lascia stare, è la sorella di un mio amico, la conosco bene, ed è una buona a nulla.”
“Come, una buona a nulla?”
“Ma sì… figurati, dicono che non è neanche capace di andare al pascolo con le bestie. I suoi l’hanno fatta studiare, è diventata da poco maestra, si è diplomata a Bobbio.”
“Caspita, una maestra? Beh, io a scuola ero un campione con le tabelline…”
“Te lo ripeto, lascia stare. Non pensare che sia una di quelle maestrine di città, questa qui è una che ha studiato perché, secondo me, non ha voglia di lavorare. Pensaci: cosa se ne farebbe un uomo di una moglie che non sa neanche curare due galline e pensa solo ai libri? A parer mio non è capace neanche di sistemare casa”.
E, con quest’ultimo giudizio, l’amico se ne andò a fare un ulteriore ballo.
La sua prima tappa, Corbesassi, non era affatto distante. Era un paese proprio sopra al suo, dove svettava il campanile più alto di tutta la vallata. Era come se Ponti fosse quasi una succursale di Corbesassi. Il ragazzo, molto spesso, quando gli si chiedeva da dove venisse rispondeva: “Sono di Corbesassi” e solo dopo specificava “di Ponti, per la precisione”. Le scuole erano a Corbesassi, così come le poche botteghe, il sarto e l’osteria. A dire la verità anche al suo paesello c’era l’osteria, proprio a casa del ragazzo. Niente di paragonabile ai locali di oggi: a quei tempi l’osteria era una casa privata, dove chi voleva entrava a passare qualche mezz’ora bevendo vino, raccontando storie e magari giocare alle carte. Il padre del ragazzo aveva sempre avuto l’animo del commerciante: pur vivendo in un paese molto povero si era continuamente inventato dei modi per guadagnare un poco di denaro, in un’economia dove, al contrario, la normalità era vivere solo di quello che dava la terra e il bestiame. “Ponti è l’ultimo paese che ha creato il Signore, finisce anche la strada”, dicevano quelli che schernivano il ragazzo e i suoi compaesani. E pensare che fino a pochi anni prima non c’era neppure, quella strada. L’avevano costruita proprio di recente, seguendo un tracciato che riducesse al minimo le perdite di terra coltivabile, infischiandosene quindi di ottenere un percorso agevole. Tutti gli uomini del paese, coordinati proprio da suo padre, che si vantava di esser stato “capofrazione”, avevano dato una mano per scavare, portar via la terra, sistemare. In poco tempo anche Ponti era finalmente collegata al resto dell’Italia: si poteva raggiungere Corbesassi e da lì proseguire, sempre con una strada di recentissima costruzione, il Passo del Brallo, la frazione del comune di Pregola che maggiormente stava beneficiando del progresso dato dalle nuove vie di comunicazione.
Il ragazzo camminava in salita e pensava a quanto fosse beffardo il destino che gli aveva dato un animale da soma, ma gli aveva negato la possibilità di cavalcarlo e farsi portare, visto che era già carico di merce.
“Che me ne faccio di un mulo se poi mi tocca andare a piedi?” diceva tra sé e sé, “hanno ragione quelli che mi prendono in giro? Ma un giorno dimostrerò che anche uno di Ponti, l’ultimo dei paesi, riuscirà a combinare qualcosa di grande! Non so ancora cosa, ma prima o poi…”
E così, immerso nei suoi pensieri, arrivò a destinazione.
Puntò deciso verso una casa al centro del paese. Quel giorno non avrebbe fatto il solito giro, aveva un po’ di premura e sarebbe andato subito al sodo. C’era una famiglia che aveva richiesto una stoffa per far realizzare un abito al figlio, che si sarebbe sposato a breve.
“Buondì, ecco il tessuto che mi avete chiesto” disse quando una donna piccolina, ma nerboruta, gli venne ad aprire l’uscio.
Era la madre del futuro sposo, che fece accomodare il giovane nella spartana stanza che fungeva da tinello ed esaminò con cura la tela, mentre dall’altra stanza sopraggiunsero due uomini: il marito della donna e il figlio, che avrebbe indossato l’abito. La signora non era molto convinta, o forse voleva solo trattare sul prezzo, e si disse intenzionata a lasciar perdere, ma l’abilità commerciale del ragazzo, coi suoi modi sempre gentili, ma doverosamente un po’ insistenti, la convinsero dell’acquisto. Lasciato all’angelo del focolare di casa il compito della trattativa, toccava ora a chi portava i pantaloni perfezionare l’acquisto. Sto parlando del marito, ovviamente, che era il padrone di casa. Dell’opinione del figlio, a quell’epoca, interessava a pochi e, in ogni caso, sarebbe stata ininfluente. L’uomo propose, com’era prassi abituale, di acquistare a credito, ma il venditore di Ponti gli fece notare che il suo conto stava diventando un po’ troppo consistente e avrebbe preferito un pagamento immediato, considerando anche che, la loro, era stata un’espressa richiesta. Il padre dello sposo tergiversò, iniziò a parlare di tutte le spese a cui stava andando incontro a causa di quel matrimonio, si lamentò del fatto che con l’avvento della Repubblica fosse aumentato tutto, e alla fine propose di pagare una parte del debito pregresso, mettendo in conto quello che aveva appena comperato. Il ragazzo accettò pensando: “piuttosto che niente, è meglio piuttosto”, come gli avevano insegnato gli anziani del suo paese. Velocemente passò in una casa vicina, dove abitava la signora Maria, detta da tutti Mariuccia, per chiedere se, come promesso, gli poteva saldare un vecchio conto, aperto dal marito morto qualche mese prima. La povera vedova disse che non aveva molto, che stava passando un brutto periodo e che attualmente gli poteva dare solo un cavagno di uova. Con la promessa che al più presto le avrebbe restituito il paniere, il giovane sistemò le uova sul mulo, nella speranza di non romperle durante il tragitto che ancora lo attendeva.
Senza perdersi in altre faccende, voltò il quadrupede in direzione di Zerba, un paese che stava al di là del monte Lesima, dove quel giorno ci sarebbe stata una piccola festa, e quindi l’occasione buona per cercar di vendere qualcosa. La giornata non era iniziata male, aveva già recuperato in parte dei vecchi crediti, circostanza che non sempre facilmente si presentava. Col sorriso sulle labbra si incamminò.
Vi voglio raccontare una storia ambientata sui versanti del Lesima, il monte più alto dell’Appennino Pavese, punto di incontro tra i territori di ben quattro regioni: la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Piemonte e poco lontano la Liguria. È il racconto di quello che successe in una domenica di primavera di tanto tempo fa, e inizia a Ponti, piccolo paese della valle dell’Avagnone.
Quel giorno faceva proprio freddo. Eravamo quasi ad aprile del millenovecentoquarantanove, ma era nevicato da poco: quell’anno la bella stagione non voleva proprio farsi vedere. Il cielo era terso, ma l’aria pungente e occorreva ancora vestirsi con abiti pesanti.
Il ragazzo si apprestava a caricare il mulo di tutte le sue cose: i due rotoli di stoffa a quadri, qualche metro di lino, gli scampoli di fustagno arrivati addirittura da Milano e, infine, delle pezze di lana. Non erano certo dei suoi effetti personali, ma la merce che avrebbe cercato di vendere quella giornata. Eh sì, il ragazzo era un venditore. Al giorno d’oggi si aggiungerebbe “porta a porta”, ma a quei tempi era la normalità: nei paesi dell’Appennino non esistevano botteghe, se non qualche raro rivenditore di generi alimentari.
Mentre il ragazzo finiva di sistemare la merce, dal retro della casa, dove c’era una piccola stalla, uscì il padre e gli fece mille raccomandazioni:
“Stai attento, se ti danno dei soldi nascondili nella maglia, vai dalla Mariuccia che ci deve pagare da tanto tempo, non perderti in chiacchiere inutili!” e così via.
“Che noioso!”, pensò il ragazzo, ma non rispose nulla al genitore. Non aveva voglia di guastarsi il morale e poi non poteva certo replicare a tono al proprio padre, meglio stare zitto e far finta di nulla, oggi era una giornata speciale e voleva rimanere a cuore lieto.
“Papà, ho finito! Tra poco parto. Non vi preoccupate, il tempo è ottimo e sicuramente ci saranno delle vendite. A stasera!”.
Quel «vi», badate bene, non è dovuto al plurale, ma al fatto che a quei tempi era abituale dare del «voi» al proprio genitore. Al «tu» ci si è arrivati nella generazione successiva.
Il ragazzo rientrò in casa per prendere il cappello e trovò la madre in cucina che, sentendolo rientrare, gli portò un fagottino.
“Ti ho messo un po’ di pane e del formaggio” disse la donna.
“Mamma, non datevi pensiero, avrei mangiato per strada” rispose lui, ma la madre non volle sentir ragioni.
“Sei come tuo padre, ti perdi negli affari e non sai neanche più se è ora di pranzo. Fidati di me, a pancia piena si ragiona meglio. Hai messo il maglione pesante? Fa ancora freddo.”
“Si mamma, grazie. Arrivederci”.
Prese il fagotto e uscì prima ancora che lei potesse nuovamente replicare.
Ecco mia mamma, nel 1960, alla guida di una Fiat Multipla, da poco acquistata. Certo che per la Fiat il nome Multipla ha sempre voluto dire "Macchina Orribile". Ho trovato questa foto qualche giorno fa in un cassetto, non avevo mai visto quest’auto, ma mio papà me ne ha sempre parlato con enfasi dicendo che ci si poteva caricare tantissima roba. Una sorta di monovolume ante litteram. E qullo che non ci stava dentro troava alloggiamento su portapacchi! Che mezzo…. !!
Un’intervista a Siro del Brallo, fatta a febbraio, proprio il giorno del suo compleanno. Nelle prossime videointerviste dobbiamo migliorare l’audio, promesso!
Ne approfitto per segnalarvi che è on-line il nuovo sito che contiene tutte le interviste:
Siro del Brallo, che all’anagrafe è Ciriaco Tordi, nasce a Ponti, piccolissima frazione dell’allora Comune di Pregola (attualmente Comune di Brallo di Pregola) il 5 febbraio 1930.
Già da ragazzino viene iniziato al commercio dal padre, Michele. A quei tempi si comprava e vendeva qualunque cosa: dai generi alimentari, alle stoffe, fino alle sigarette. Il giovane Siro si appassiona di quel lavoro e inizia a viaggiare per i paesi della zona, vendendo i suoi prodotti porta a porta, come si usava allora.
Negli anni ’50 si sposa con Rita, che fa la maestra e vive a Zerba, un paese dall’altra parte del monte Lesima. La coppia di sposini si trasferisce a Brallo, paese che stava proprio allora acquistando importanza per via della strada appena inaugurata, tant’è che ben presto diverrà sede comunale. Siro prova ad aprire un piccolo negozio, ma i tempi non sono ancora maturi: la gente non è abituata a recarsi negli esercizi, il sistema di vendita più utilizzato è ancora quello a domicilio.
Negli anni ’60 il grande salto: l’inaugurazione del negozio nella sede attuale, l’abbandono di altre tipologie di prodotti per il solo settore dell’abbigliamento e dello sport. Nasce “Il Negozio del Risparmio” ed è subito boom di vendite. Il proverbio dice che i flussi di commercio sono come l’acqua, che dal monte scende a valle. Siro invece riesce a stravolgere anche questo assioma e porta dalla pianura fino al Brallo gente a frotte, fiumane, maree, ondate, schiere, caterve, turbe, torme, branchi: gruppi, folle e moltitudini! Tutti si inerpicano per le strade di montagna per raggiungere il negozio di Siro del Brallo.
Negli anni ’70 e ’80 i clienti aumentano vertiginosamente, grazie alla politica dei prezzi più che bassi rispetto ai negozi tradizionali, all’aumento dei praticanti nelle varie discipline sportive e all’affermarsi dei prodotti di marca, che Siro propone a prezzi molto inferiori a quelli esposti nei negozi delle città.
Come nasce questa intuizione? Siro ha un vastissimo giro di conoscenze nel settore e un grandissimo fiuto negli affari. Grazie a queste doti riesce a trovare continuamente articoli di qualità a prezzi ridotti, sia perché i fornitori sanno che lui compra in grandi quantità, sia perché hanno piena fiducia in lui: un uomo d’altri tempi, uno per il quale la parola data è come un impegno firmato col sangue. Siro è abile nelle trattative, dopo una pluridecennale esperienza riesce sempre ad ottenere forti sconti. Inoltre adotta una politica che sostiene “guadagna poco ma vendi tanto”: lui si accontenta di un piccolo margine di guadagno e in questo modo riesce a esaurire grandi quantità di merce in poco tempo.
In quegli anni Siro inizia a diventare un nome che travalica i confini del territorio del pavese montano: i clienti iniziano ad arrivare, grazie solo ed esclusivamente al passaparola, da Voghera, Pavia, Vigevano, da Bobbio, Piacenza, da Tortona, Novi, Alessandria, da Genova, da Milano, da località ancor più lontane. Tutti sanno che salendo al Passo del Brallo c’è un negozio speciale, quello di Siro, pieno zeppo di articoli di qualità a prezzi ottimi.
Nel frattempo si affermano sempre più gli sport invernali, e anche nella zona aprono impianti sciistici: a Cima Colletta, sul Monte Penice, a Casamatti, al Pian del Poggio, a Caldirola e anche a Brallo. I turisti accorrono da tutte le parti e molti si fermano nel negozio di Siro a fare spesa: sci, attacchi, scarponi, giacche, pantaloni, maglioni. Siro Sport offre allo sciatore un’attrezzatura completa che gli fa risparmiare tanti bei soldini: lo sci diventata a portata di tutte le tasche.
Una delle caratteristiche peculiari del negozio è la porta di ingresso chiusa: per entrare occorre suonare il campanello, mentre alla cassa di formano delle lunghe file in attesa di pagare e accaparrarsi l’affare del momento. Non di rado, nell’attesa, la gente approfitta di qualche altra occasione e il sacco di nylon trasparente (un altro “marchio di fabbrica” di Siro) all’uscita diventa sempre più grande. Da Siro passano tutti: dai nonni ai nipoti, intere generazioni di clienti sono arrivati fino a Brallo per respirare aria pura, fare un giro nella natura, pranzare in qualche locanda tipica e soprattutto per fare un fruttuoso giro nel Negozio del Risparmio.
A partire dagli anni ’80 si afferma anche il primo figlio di Siro, che con l’insegna “Ivo del Brallo”, apre negozi a Voghera, Casei Gerola, Cervinia e, ovviamente, a Brallo, seguendo le orme del padre offrendo articoli di marca a prezzi più che vantaggiosi.
Una decina di anni dopo anche la figlia, Cinzia, si butta nel settore aprendo col futuro marito Daniele i negozi “Pianeta Sport” a Brallo e Voghera, proseguendo la tradizione di famiglia.
Infine negli anni 2000 il terzogenito Fabio gestisce per qualche anno “La Favola”, sempre al Passo del Brallo, e inaugura il negozio “Piazza Affari”, a Voghera. Tutti i figli ora gestiscono in modo indipendente i loro negozi, sempre seguiti dall’occhio vigile, amorevole e prodigo di consigli del padre.
Ma Siro, il vecchio leone, siede sempre stabilmente al posto di comando nel suo negozio, con la collaborazione preziosa di donna Rita e l’aiuto di centinaia di commessi che si sono succeduti negli anni, di cui diversi hanno intrapreso a loro volta una via imprenditoriale: alcuni hanno continuato a fare l’addetto alle vendite in altri esercizi, altri gestiscono o sono proprietari di punti vendita, altri ancora sono diventati rappresentanti, o grossisti, c’è stato anche chi ha aperto una catena di negozi di articoli sportivi a livello nazionale.
Eh si perché Siro, oltre che per i suoi figli, è stato un maestro per tante altre persone che hanno in qualche modo hanno avuto a che fare con lui (commessi, clienti, fornitori, amici) e che da lui hanno carpito le tecniche di vendita, le politiche di acquisto, la gran voglia di lavorare e di accontentare sempre il cliente, il sapersi accontentare con umiltà, la felicità di vedere uscire sempre i clienti col sorriso. Il metodo Siro ha avuto tantissimi seguaci lungo gli anni e da sempre il nome Siro, per tutti gli operatori del settore ha sempre voluto dire onestà, lealtà e garanzia. Parole che, purtroppo, indicano qualità sempre più rare.
Il Cavaliere della Repubblica Siro (onorificenza conferitagli negli anni ‘90) ha passato gli ottant’anni, ma per lui è sempre fondamentale ancora oggi riuscire a presentare ai propri clienti prodotti sempre nuovi a prezzi ancor più concorrenziali di una volta. Se volete andarlo a trovare vi aspetta sempre a braccia aperte nel suo negozio, unico, inimitabile, in Via della Pineta a Brallo, dove cercherà di soddisfare esigenze di tutti anche se, come dice lui: non è facile !